METNIZ Se si ha l’occasione di trovarsi nella zona di Klagenfurt e si ha a disposizione una giornata, si può dedicare un po’ di tempo a tre “chicche” racchiuse in pochi km di distanza tra loro, la più di stante, a circa 75km a nord id Klagenfurt si trova nei pressi di Metniz, un minuscolo paesino isolato tra le colline: nei pressi della chiesa del paesino un piccolo museo, quando ci sono arrivato ho dovuto chiedere informazioni ed attendere che venissero ad aprire, si tratta del TotenTanz-Museum, il Museo della Danza dei Morti. Danza Macabra, suona piuttosto “impegnativo” ma legato ad una usanza interessante, tracce della quale si possono trovare anche in Italia, a Clusone BG ad esempio. Qui, a Metniz è ben presentato in una apposita struttura museale, dove è presentata e spiegata nei particolari quella rappresentata nella locale cappella funeraria, con riferimenti ad altre, in altre aree d’Europa. Il prezzo dell’ingresso non lo conosco in quanto ho avito modo di accedervi utilizzando la Kärnten Card che avevo acquistato all’epoca. Accanto al museo si trova la Chiesa di San Leonardo e nel cortile della stessa, alle sue spalle, la cappella funeraria in cui la locale Danza Macabra è dipinta.










STRASSBURG – Lasciato Metniz, a 25km di strada, più a sud, si raggiunge il paesino di Strassburg, sormontato dall’omonimo castello. La passeggiata dal paese e piacevole, volendo però si può procedere sin sotto al castello dove a circa 400m a piedi dall’ingresso c’è uno spiazzo per posteggiare. Risalendo, dopo un tornante della strada si raggiunge il portale d’ingresso da cui si accede dapprima al perimetro esterno, e poi, tramite un secondo varco, al cortile interno circondato da portici sotto i quali si trovano alcune vecchie lapidi. Uno scalone conduce al piano superiore, dove, lungo tutti i 4 lati interni del palazzo si snoda una terrazza coperta affacciata sul cortile interno. Al di sopra altri piani. All’interno diverse esposizioni, tra le quali avevo trovato molto interessanti i settori legati all’abbigliamento d’epoca ed ai mobili
GURK – A breve distanza da Strassburg, si raggiunge Gurk con il suo imponente Duomo. Il villaggio è minuscolo, ma il Duomo si nota da lontano e merita, assolutamente di essere visitato. Dedicato a sant’Emma della quale si può visitare l’interessante tomba e cripta. All’interno del Duomo l’altare è ricco di statue lignee, stupendi sono pure il Coro ed il Portale Interno in Marmo




