La località è una stazione sciistica, ma preferisco riferirmi alla strada che la attraversa da nord a sud e che, può essere una panoramica alternativa alla Autostrada A10 se percorsa senza fretta e che collega Radstatt a nord, con Mautendorf a sud passando anche per Untertauern e Tweng quest’ultima, inserita anche nella lista delle riserve della Biosfera Unesco; il percorso è quello del vecchio tracciato di una antica strada romana della quale, talvolta, si intrano ancora alcune pietre miliari. E’ una strada alpina con passaggio in quota dove l’altezza massima si aggira attorno ai 1800msl, con paesaggi naturali molto belli. L’attraversamento della località sciistica non mi piace e può risultare trafficata nel periodo invernale, apprezzo maggiormente i tratti che precedono e seguono questa zona.
Attorno a Tweng la valle si apre in prati che in estate diventano pascoli, la parte a Sud, attorno ad Untertauern, permette di visitare una bella gola scavata dal torrente e nei pressi di questa il FREIZEIT & WILDPARK Untertauern, un simpatico “centro Turistico” composto da Laghetti ed un piccolo “zoo”.





Percorro spesso questo tratto, quando nei rientri da viaggi di lavoro ho sufficiente tempo da permettermi la deviazione e qualche pausa lungo il percorso.