E’ diventata per me un punto di passaggio abituale quando passo in queste zone. Pochi km da Fussen in Germania e dai castelli di Lodovico II di baviera. Potendo cerco sempre di pernottare qui, ho casualmente trovato anni fa una meravigliosa B&B gestita da una signora gentilissima, e quando riesco a trovare posto mi ci fermo sempre GINTERHOF per mangiare invece non c’è molta scelta, od almeno non ho trovato ancora nulla di speciale.
A pochi km di distanza, dopo una leggera salita il Plannsee un bel lago, spesso ghiacciato in inverno, con una darsena per piccole barche ed alcuni camping. Lungo la salita che porta al Lago, un sentiero permette di scendere e raggiungere alcune cascate. Percorrendo la stessa strada, oltrepassato il lago, una strada entra in Germania attraverso il bosco raggiungendo prima il Piccolo castello di Linderhof e pio la cittadina di Ettal. Pochi chilometri. È una delle strade che più mi piace percorrere per gli scorci che offre, soprattutto in pieno inverno e tardo autunno, quando ai colori autunnali spesso si abbina la prima neve.
Uscendo invece dal paese in direzione IMST, a pochi km la possibilità di salire al castello che, dalla cima di una montagna sovrasta la città; per chi non soffre di Vertigini c’è la HIGLINE 179, un “ponte tibetano” lungo 400m che attraversa la vallata in cui passano treno e strada statale, per chi invece ha il mio problema… resta un “Vorrei ma non Posso!”
Da Reutte, per chi ha tempo e piacere di camminare nella natura, suggerisco il NATURPARK TIROLER LECH, che include la valle dell’omonimo torrente che scende a Reutte da Wart in Voralberg. Una bellissima valle per passeggiate ed escursioni.
La cittadina è particolare, suggerisco comunque di pernottare in uno dei piccoli paesini nei dintorni, quali Lechaschau o Wängle.








