KARLSPLATZ – Una delle più belle piazze della città, in realtà si chiamerebbe Resselpark. Ci si affaccia la Karls-Kirche, la chiesa dedicata a San Carlo Borromeo e l’Università Tecnica. Nel periodo natalizio ospita uno dei “Mercatini di Natale” della città. Molto bella la struttura in stile Liberty dell’architetto Wagner creata come stazione della metropolitana che si trova a nord della piazza, nei pressi della fermata dei Tram ed Autobus.
NASCHMARKT – Tra queste bancarelle mi perdo sempre volentieri, profumi, colori, gente, cose buone da mangiare ed acquistare, la possibilità di fermarsi a mangiare in locali anche interessanti. Un mercato bellissimo, anche se il numero di bancarelle che propongono souvenir e cineserie sta aumentando. Molti sono i locali dove potersi “sedere” per pranzare, cenare o semplicemente bere un caffè, una birra od un bicchiere di vino. Ne ho provati vari nelle mie innumerevoli visite, ma il mio preferito è il ZUM EISERNEN ZEIT, un piccolo locale con 7-8 tavolini, in una struttura storica, gestito con molta cortesia dove si può mangiare bene a prezzi economici, ovviamente se si trova posto.


SECESSION – Una piccola struttura espositiva, caratterizzata dalla struttura bianca e geometrica, sormontata da decorazioni dorate, le scritte sulla facciata poi sono schiare. Siamo all’estremità Nord Ovest del Naschmarkt. Al suo fianco una interessante scultura in bronzo rappresentante Marc’ Antonio su un carro trainato da… leoni
.

TECHNISCHE UNIVERSITÄT – Sul percorso che da Karlsplatz porta al Naschmarkt o viceversa, si passa attraverso gli edifici dell’Università Tecnica, in particolare accanto alla Biblioteca ed alla Mensa. E’ uno dei molti poli universitari della città. Si trova all’estremità Nord est del Naschmarkt dal quale ci si arriva attraverso un piccolo passaggio pedonale che porta ad Operngasse.