Assieme alla Bucovina è la regione che più mi è piaciuta, ci sono stato in quattro occasioni, sempre abbinate a viaggi di lavoro, nel 2005, 2009, 2013 e 2014, è la zona che si trova al Nord-Ovest della nazione, ai confini con Ungheria-Ucraina.
La natura ed in generale il rapporto umano con gli abitanti, molto più cordiali che in altre aree, sono gli aspetti che più ho apprezzato; l’architettura in Legno, tipica della zona, è estremamente interessante con le chiese e gli alti campanili costruiti interamente con tale materiale. Necessità nata da un divieto alla costruzione di chiese ortodosse in pietra, imposto in un periodo di soggezione all’Ungheria. Alcune di queste chiese sono ora patrimonio Unesco. Il “Cimitero Allegro” di Sapanta è poi una cosa unica