1994 – 1997 Alcune visite per motivi di lavoro ci andavo tre o quattro volte l’anno. La ditta con cui collaboravo aveva un “controllata” a Bratislava e periodicamente la visitavo per alcune verifiche contabili e finanziarie oltre che per i contatti con un legale che ci assisteva. Solitamente pernottavo su un BOOTEL attraccato sul Danubio, in pieno Centro, in una occasione in un albergo a nord della città. La città mi era piaciuta, un bel centro storico, discretamente conservato ed un castello, su una collina, bisognoso di restauri. Solitamente mi fermavo 3-4 giorni, avevo la possibilità di visitarla la sera, dopo gli orari di lavoro




2013 il 2 aprile Subito dopo Pasqua. Una visita, in giornata, finalmente da “Turista”. Avevo visto il Film del 1997 “The Peacemaker” ed in alcune scene iniziali avevo riconosciuto diversi punti di Bratislava dove ero passato più volte, così mi era venuta la curiosità di visitarla nuovamente. Alcune parti sono ben restaurate e conservate, il castello sulla collina ha avuto i restauri che si meritava ed ora e totalmente diverso; il “pugno nell’occhio” resta il Ponte con la torre sormontata dal “Disco volante” e la strada che, attraversato il ponte, passa tra il Castello ed il Duomo di San Martino: per costruire questa mostruosità, era stato demolito un quartiere antico. Ci sono alcuni locali interessanti, a mio parere resta una città visitabile in giornata.















