Grado

CITTA’ VECCHIA Il centro storico di quella che è anche per turisti stranieri, una delle principali mete turistico -balneari del nord Adriatico. In centro Storicopercorribile a piedi attraverso calli e piazzette. Interessante anche a fine dicembre quando si svolge il Festival degli Artisti di Strada.

BARBANA Un’isola della Laguna, vi sorge l’omonimo Santiario. L’isola è raggiungibile con barca privata o con Motonave gestita dalla Cooperativa Motoscafisti, e imbarco e la biglietteria si trovano su Riva Scaramuzza.

LAGUNA Grado è un’isola affacciata sul golfo di Trieste ed alle sue spalle, prima della Terraferma c’è la launa di Grado e Marano. Per raggiungere Grado due sono i percorsi stradali: da Nord, arrovando da Aquileia e percorrendo i 5km di ponte che la collegano attraversando proprio la Laguna, oppure da Fossalon lungo la strada che, in qualche tratto si affaccia sulle sponde della Laguna. Lungo entrambi i percorsi c’è la possibilità di ammirare il panorama e la natura dell’ambiente, eventualemnte con escursioni in barca o più semplicemente pedalando eventualmente sino alla Riserva Naturale di Val Cavanata o del vicino comune di Fossalon

Torna a Provincia di Gorizia

Torna a Friuli Venezia-Giulia

Torna a Principale