ASCHACH – Si affaccia direttamente sul Danubio, a circa 25 a nord ovest da Linz. E’ attraversata da uno dei percorsi ciclistici che costeggiano il fiume lungo quasi tutto il suo corso in Austria. Nei dintorni alcune splendide località e l’Area Naturale Protetta della PESENBACHTAL sulla sponda opposta del fiume. La zona a nord, oltre il Danubio e sino ai confini con Germania e Cechia è la regione denominata Mühlviertel. Dall’abitato di Aschach, costeggiando il fiume, in bicicletta oda a piedi, rispettivamente a 10 e 22 km più a nord ma sponda opposta, si raggiungono i paesini di Untermühl ed Obermühl, poche case ciascuno molta tranquillità. Ad Aschach ho pernottato alcune volte, quando ci arrivavo in autunnale od inverno per lavoro, quasi sempre mi sono fermato alla Gasthof SONNE, un edificio storico ben conservato, con interni interessanti ed affacciato sul Danubio. Ho provato una volta l’Aschacher Hof, ma con pessima esperienza. L’ultima volta che sono passato in zona era il 2015
HASLACH AN DER MÜHL – Si trova all’estremo nord della regione, nell’angolo di territorio racchiuso tra la Repubblica Ceca e la Germania. Una vasta zona collinare, con possibilità di passeggiate nella natura. Nelle vicinanze, isolata su una collina la Landgasthof DIENDORFER.
.
PESENBACHTAL – Un’ Area Naturale protetta, una bellissima valle immersa nel verde, nell’area denominata Mühlviertel. Si percorre per facili sentieri con alcuni passaggi semplificati da passerelle o scale in legno. L’imbocco sud si trova a 5 km da Aschach da lì è possibile risalire tutta la valle sino a delle formazioni rocciose chiamate Kerzenstein. L’ho percorsa nel 2012, ad inizio novembre. Circa 3 ore di camminata con pause per fotografare ed ammirare la natura. un percorso molto facile e ben percorribile che con i colori dell’autunno e l’umidità del mattino invita a fermarsi ad ogni svolta.
UNTERMÜHL e OBERMÜHL, SCHLOGEN – Tre piccoli borghi, a pochi km a nord di Aschach, i primi due Untermühl a 9km e Obermühl a 22km, se percorsi in bicicletta od a piedi costeggiando il Danubio, entrambi si trovano sulla sponda opposta del Danubio. Schlogen a circa 15km in macchina oppure 31 se in bicicletta costeggiando il fiume ed attraversandolo talvolta con piccoli traghetti. I percorsi ciclabili sono ottimi. Volendo è possibile utilizzare anche la linea di navigazione che ferma in diversi punti lungo il fiume collegando Linz e Passau con la possibilità di imbarcare anche le biciclette.
Ad Untermühl un bell’albergo con alcune camere con ampia terrazza affacciata direttamente sul Danubio, il Gasthof ERNST; ad Obermühl una buona trattoria il cui titolare imbottiglia “Mosto” ottimo quello “spumantizzato” di Pere, il Fischgasthof AUMÜLLER. Tra i due paesini il percorso ciclo-pedonale di circa 10km. A Schlogen il Danubio cambia direzione due volte formando due anse molto strette, ben visibili da un punto panoramico al quale si arriva, a piedi, dopo un breve sentiero.
Dalla località di Untermühl, oltre alle varie possibilità di pedalare ho fatto un bellissimo percorso “escursionistico” a piedi risalendo il corso del torrente Grosse Mühl fino alla centrale elettrica, prima su strada asfaltata, poi seguendo un sentiero che risale vicino al torrente in mezzo ad un fitto bosco per alcuni km passando nei pressi di un vecchio mulino, una bella passeggiata con incontri “striscianti” di diversi tipi. Altrettanto piacevole ma più corto il percorso che da sud dell’abitato lungo un sentiero meno marcato costeggia una parete rocciosa a pochi metri sopra il Danubio, per ridiscendere alla foce di un altro piccolo torrente dopo aver toccato i ruderi di una antica torre, all’epoca non c’era ancora, ma mi dicono che ora, in quella torre, sia stata attrezzata una terrazza panoramica. Piu in alto il Castello di Neuhaus. Ci sono stato diverse volte in vacanza, tra il 2009 ed il 2014, ed altre volte per lavoro, ho apprezzato così tanto la zona che aspetto l’occasione trascorrervi una “vera vacanza”, più lunga dei 3-4 giorni che fino ad ora ho dedicato ogni volta. Per chi ci va in estate, magari proprio per pedalare, qualche repellente per insetti torna utile.
Per quanto riguarda gli “incontri striscianti”: è facile incontrare il Saettone o Colubro di Esculapio, Vipere, io no, Assunta ne ha guardata una dritta negli occhi: nei pressi del Mulino soleggiato quando abbiamo fatto l’escursione a piedi risalendo il torrente. Parlando con un ristoratore, mi raccontava che in primavera sono incontri normali e frequenti sull’asfalto dei percorsi ciclabili. A pochi chilometri da Untermühl, la Landbrauhaus HOFSTETTEN. Producono e vendono, anche al privato, ottime birre, è una delle più antiche birrerie austriache, attiva dal 1229, con un’ottima gamma di prodotti. Si trova fiori dall’abitato, isolata nelle campagne in posizione panoramica.