Arad

Regione del nord-ovest della Romania, al confine con l’Ungheria. Ora, che dall’Italia ci si arriva direttamente in autostrada, Arad è la prima città che si raggiunge dopo aver passato la dogana tra Ungheria e Romania. Viaggiando spesso per lavoro lungo questa direttrice, è diventata una tappa abituale, o in andata o al ritorno.

Alcune mie forografie da FLICKR

ARAD – La città è diventata una tappa obbligata. All’andata od al ritorno mi ci fermo sempre, pernotto prima o dopo degli 870km di autostrada e dedico tempo ad acquisti prima di rientrare. Ho provato diversi alberghi ed ora, da alcuni anni, mi fermo sempre all’ Hotel MAXIM, comodo, buon posteggio, buona colazione, pulito, discutibile la scelta di alcuni elementi d’arredamento quali i letti ove è facile prendere dolorose “pacche” sulle tibie, ma è una sottigliezza, dopo la prima botta ci si fa attenzione!  Buono il rapporto qualità prezzo. Per cena vado sempre in centro, ho provato diversi locali, con risultati incostanti nel tempo: al LA PERGOLA alcuni camerieri avevano il brutto vizio di tenersi la mancia sul resto, dopo una discussione avuta un paio d’anni addietro ho smesso di andarci ed ho risolto il problema. Il RATIO è un bel locale, ma spesso con tempi di attesa per ordinare e dopo l’ordinazione per il servizio sono biblici, anche a locale semivuoto; adiacente si trova l’Art CAFE dove vado spesso dopo cena. Il Coandi MIC, dove mi ero trovato bene le ultime tre volte, pare sia ora chiuso. Il centro città ruota tutto attorno alla strada a doppia carreggiata con aiole al centro che va da Piazza Avram Iancu sino alla Cattedrale, passando davanti al Municipio ed al Teatro. Interessante il Parco Reconcilierii anche per alcuni spettacoli che si tengono in estate e la zona della fortezza, purtroppo Zona Militare non visitabile, che si trova all’interno dell’ansa formata dal Fiume Mures.

BODORG – Un piccolo villaggio nei pressi del quale sorge un Monastero Ortodosso isolato nella campagna, a circa 20 km a ovest di Arad, nei pressi del fiume Mures. Un ambiente che trasuda tranquillità.

MACEA – Piccola località a 25km a nord di Arad, l’ho visitata in una unica occasione, vi si trova un piccolo “castello” che necessitava di un restauro, mi si dice sia stato recuperato, ma dal 2004 non ho più avuto occasione di tornarci. Era inoltre sede di un giardino botanico.

MARIA RADNA – Monastero cattolico a 35 est di Arad, una piccola deviazione sulla sinistra dalla statale che conduce a Deva porta ad uno spiazzo prospicente il monastero. Ristrutturato da poco. Grande ma non particolarmente interessante la chiesa, molto interessante invece, il museo interno al monastero ed il “Calvario” che si sviluppa sulla collina alle spalle della chiesa.

Torna a ROMANIA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...